Liceo Classico Interculturale
14-19 anni
Liceo Scientifico Interculturale
14-19 anni
Liceo delle Scienze Umane
14-19 anni
Liceo Internazionale per l’Intercultura (4 anni)
14-18 anni
Quattro percorsi specifici per prepararsi alle migliori università italiane e internazionali
La Scuola Secondaria di II grado prosegue la proposta didattica avviata negli ordini di scuola precedenti nel rispetto delle indicazioni nazionali e della normativa vigente.
Nell'attività didattica curricolare ed extracurricolare di tutti i licei si dà particolare attenzione allo sviluppo della dimensione interculturale ed internazionale e al chiaro e corretto discernimento vocazionale in vista di una scelta universitaria consapevole in Italia e all'estero.
Gli obiettivi formativi
1.
Cultura umanistica e sviluppo etico ed economico
2.
Solide basi culturali e abilità linguistche trasversali
3.
Attitudine alla sperimentazione, creatività
4.
Abilità di networking con altre realtà e diverse culture
Liceo Classico Interculturale: alle origini della cultura italiana
Con un approccio spiccatamente multiculturale e la massima attenzione anche alle principali materie scientifiche, il Liceo Classico Interculturale è la base di ogni progetto universitario e professionale che richieda una formazione umanistica aperta alla visione e alle competenze internazionali.
Il percorso di studi, attraverso l’insegnamento di un metodo di lavoro, sviluppa la capacità di solidarizzare e di comprendere le diversità identità sociali, culturali e religiose, grazie al confronto costante con la cultura classica e le abilità linguistiche conseguite.
Liceo Scientifico Interculturale: la scienza come “lingua del mondo”
La specificità del Liceo Scientifico Interculturale nasce dalla consapevolezza di offrire una solida base formativa indispensabile ad interpretare il mondo globalizzato. Un percorso attraverso tutte le discipline scientifiche e le attività di laboratorio – dalla matematica alla chimica, alla biologia – integrato da una formazione umanistica e linguistica indispensabile a definire le finalità e gli scopi della scienza.
Liceo delle Scienze Umane: nel cuore dell'uomo
Una chiave interpretativa della modernità attraverso le scienze sociali e antropologiche (economia, antropologia, sociologia, psicologia) e le competenze linguistiche fanno di questo liceo un percorso di studi moderno, capace di intercettare i veloci cambiamenti dell’essere umano e della società.
Liceo Internazionale per l’Intercultura (4 anni): a un passo dal mondo
L’obbiettivo del liceo internazionale per l’intercultura è quello di armonizzare le specificità e il valore della cultura classica con una solida formazione scientifica capace di confrontarsi, in contesto globale, con differenti culture.
Il percorso in quattro anni, grazie al suo innovativo approccio metodologico e didattico, in linea con i maggiori sistemi scolastici europei ed internazionali, permette un accesso diretto ad università italiane e internazionali.
Programma Doppio Diploma per diplomarsi anche presso la Mater Academy High School di Miami
Il programma trasversale a tutti i licei, offre la possibilità di conseguire un diploma di una High School americana (Mater Academy). Sono previsti 6 corsi, da frequentare su piattaforma online in orario pomeridiano.
Il percorso parallelo alle attività curricolari in 2, 3 oppure 4 anni.
Durante il periodo estivo, è possibile prendere parte alle lezioni direttamente presso la sede della High School di Miami (Florida, USA).
Informazioni e materiali utili
Scarica i Moduli di Autocertificazione SS2Uno staff specializzato e in continuo aggiornamento

Antonella Sacchi
Preside
Bio. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Non sodales neque sodales ut etiam sit amet nisl purus.

Cristina Dell'Acqua
Vicepreside
Bio. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Non sodales neque sodales ut etiam sit amet nisl purus.

Luca Pasqualetto
Vicepreside
Bio. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Non sodales neque sodales ut etiam sit amet nisl purus.

Felice Verdelli
Vicepreside
Bio. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Non sodales neque sodales ut etiam sit amet nisl purus.

Giuseppe Calegari
Vice Rettore
Bio. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Non sodales neque sodales ut etiam sit amet nisl purus.