Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia ha aperto le sue porte per un’intera giornata dedicata a workshop e approfondimenti sulle tematiche STEM.
Anche i nostri docenti hanno avuto l’opportunità di partecipare ai laboratori proposti in materia di intelligenza artificiale e robotica educativa, divenute di basilare importanza per l’educazione alle STEM del futuro.
SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
2048, UNA MISSIONE SU BASE MARTE SCHIAPARELLI | Workshop
Esploriamo il nuovo i.lab Base Marte come membri di un equipaggio. Partecipiamo a un gioco di ruolo dal vivo (LARP) e affrontiamo un’emergenza. Suddivisi in cinque gruppi di lavoro, occupiamoci di aspetti diversi della vita della base. Sperimentiamo attività su temi come la ricerca di nutrienti, l’analisi dell’acqua e la robotica educativa per introdurre lo Spazio come risorsa per l’educazione alle STEM.
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO |
YOU&AI | Workshop
Un workshop di discussione dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale. Attraverso la metodologia della “thinking routine” e l’uso di piattaforme digitali, proviamo a condividere idee in modo innovativo e visuale. Approfondiamo il tema del riconoscimento facciale, diffuso in molti settori della società (come banche, scuole e uffici), esplorando benefici e problematiche in campo etico: invasione della privacy, disparità di trattamento fra diversi gruppi di cittadini, accentuazione delle diversità sociali. Per terminare l’esperienza, alleniamo un algoritmo per il riconoscimento delle immagini.
Informazioni sul programma: Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
