Motto and values

For personal and spiritual growth

We look to the sky in search of the Truth, seeking knowledge, celebrating excellence, giving talent its due, with the humility that makes men angels.

We look to the sky to discover new horizons and touch the hearts of others and the world.

We look to the generations growing up now, and those to come, to give tangible form to what has always been our goal: building stories of the future.

A future that has already begun.

The experiences of recent years

Motto stelle
2017 / 2018 IL FUTURO
Non abdichiamo a guardare le stelle, non lo facciamo solo guardando verso l’alto o attrezzandoci con lenti ma anche nella capacità di riconoscersi in una storia che diventa memoria grata. La sapienza e la pazienza del contadino, che paragono all’arte dell’educare, custodisce il proprio raccolto con questo doppio sguardo: al cielo per scrutarne gli eventi e invocare futuro e alla terra per custodirne la linfa e l’efficacia del raccolto! Lo stile della custodia e della pazienza è cifra dell’educazione.
Motto radici 1
“Amo gli alberi. Sono come noi, radici ben piantate e sguardo verso il cielo”. Non abdichiamo a guardare le stelle, non lo facciamo solo guardando verso l’alto o attrezzandoci con lenti ma anche nella capacità di riconoscersi in una storia che diventa memoria grata. La sapienza e la pazienza del contadino, che paragono all’arte dell’educare, custodisce il proprio raccolto con questo doppio sguardo: al cielo per scrutarne gli eventi e invocare futuro e alla terra per custodirne la linfa e l’efficacia del raccolto!
Motto arco
2019 / 2020 IL PRESENTE
L’icona biblica dell’arco/arcobaleno che Dio manda tra cielo e terra come segno di comunione e di alleanza (cfr. Gen. 9,13) è il simbolo che ci terrà compagnia nei prossimi mesi: l’attenzione sul “tempo presente” ha dentro di sé questo richiamo alla responsabilità, personale, comunitaria e sociale. La parola “responsabilità” è la grammatica con cui in una vita si costruisce quella risposta ad una chiamata che è innanzitutto chiamata alla vita e, per i credenti, all’amore di Dio.
L’arte di contare i giorni, come l’arte di contare le stelle, è l’arte di vivere, di stare nel mondo, di stare insieme, di interpretare il nostro tempo e di compiere scelte sagge e promettenti , è la “sapienza pratica” (o del cuore) che ci aiuta a vivere consci di ciò che abbiamo vissuto, evitando la stoltezza di chi dimentica – sprecandoli - i giorni drammatici dei mesi scorsi ma ne fa tesoro, come più volte ci ha invitato a fare Papa Francesco

The principles we stand for

Values to the highest power

Truth

We teach our students to seek the truth, and thus avoid any hint of plagiarism in their normal scholastic life.

Freedom

We teach responsible freedom.

Without a sense of responsibility there can be no real freedom

Solidarity

We teach hands-on solidarity.

The concreteness of action makes the action itself effective and credible.